schema-riassunto

Probabilmente da quando a scuola hai iniziato a studiare testi e materie più consistenti ti sei specializzato nel fare degli schemi meravigliosi o dei riassunti perfetti. Ti sei ritrovato a svolgere il lavoro di un amanuense di professione e hai sterminato foreste di alberi di quaderni pur di inserire tutte le informazioni necessarie. Ma gli schemi ed i riassunti sono davvero efficaci per studiare all’università?
C’è un sistema molto più facile e che ti permette di apprendere meglio rispetto agli schemi ed ai riassunti. Questo sistema si chiama “Mappa Mentale”, da non confondere con la mappa concettuale. Si tratta di uno strumento inventato da un americano di nome Tony Buzan, un vero esperto di apprendimento e processi cognitivi.Nel campo dell’apprendimento è la maniera più veloce ed efficace al mondo per sintetizzare dei concetti. Vediamo quali sono i vantaggi che porta fare le mappe al posto dei riassunti e degli schemi:

La velocità :
• scrivere a mano può essere un processo lento e stancante e ci fa perdere tantissimo tempo. Finchè si deve fare il riassunto alle scuole superiori è un conto, ma quando devi riassumere libri universitari da 1000 pagine il gioco vale davvero la candela?Spesso no perché si rischia di rimanere indietro col programma. Le mappe mentali invece permettono di mantenere alta la concentrazione e sono più semplici da fare, aumentando notevolmente la velocità nell’apprendere le informazioni che studi

• Chiarezza
ti è mai capitato di tornare a casa, rileggere gli schemi che hai fatto e non riuscire a seguire con precisione il filo del discorso? Usando le mappe mentali queste situazioni tenderanno a scomparire dato che costruirla ti costringe ad aver capito il testo, perché solo per impostarla devi aver già compreso tutti i passaggi logici tra un argomento altro. Questo ti permette di migliorare la qualità del tuo studio

• Più informazioni in meno spazio
So cosa stai pensando: per quale motivo dovrebbe essere un vantaggio per il mio metodo di studio? Non rischio di perdere qualche informazione importante? La risposta è semplice: a molti studenti succede che dopo mesi di studio il volume dei riassunti o degli schemi più quello degli appunti presi a lezione, sia quasi quanto quello del libro di testo. Il problema principale è che tutte queste pagine non fanno altro, però, che rallentare il tuo studio perché ti costringono a una seconda fase di rilettura e scrematura degli argomenti .Con le mappe mentali elimini questa fase, perchè sin da subito ti permettono di inserire in poco spazio tutti gli argomenti necessari e ti permettono di rivederli con facilità. Secondo te è più semplice rivedere 10 pagine di riassunti o di schemi, o una sola mappa?

• Ti permettono di studiare in modo dinamico
Le mappe permettono di utilizzare contemporaneamente sia l’emisfero sinistro che l’emisfero destro del cervello, mentre schemi e riassunti, che sono metodi lineari, utilizzano solo l’emisfero logico e quindi sfruttano solo metà del cervello, per questo sono metodi più faticosi. Le mappe invece sfruttano a pieno il tuo potenziale, quindi studiare è più facile e diventa più dinamico.

In conclusione quindi fare pagine e pagine di schemi e riassunti, per quanto possa avere una sua efficacia, rischia di farti perdere tanto tempo e quindi rimanere indietro con gli esami. Fare le mappe è più naturale, ti permette di avere un apprendimento di qualità più alta e ti permette di studiare in modo attivo e divertente.

Share this post

Lascia un commento qui

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *